Bando CONneSSi 2023– Contributi per lo sviluppo di strategie digitali per i mercati globali

Bando CONneSSi 2023– Contributi per lo sviluppo di strategie digitali per i mercati globali

REQUISITI SOGGETTI BENEFICIARI

Sono ammesse:

- micro, piccole o medie imprese con sede legale e/o unità locali iscritte ed attive al Registro imprese nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza, Lodi.
In possesso di:
o un sito internet multilingua (italiano più almeno una lingua straniera) attivo e pienamente operativo, creato prima del 01/07/2022
o almeno uno dei seguenti canali digitali già attivi ed operativi, che dovranno obbligatoriamente essere l’oggetto su cui verranno realizzate le attività di digital marketing preventivate:
• un sito di e-commerce aziendale multilingua (italiano più almeno una lingua straniera)
• una pagina aziendale/di prodotto su un marketplace internazionale
• una o più pagine social aziendali (es. Facebook, Instagram e Linkedin)


Ai fini della partecipazione al bando è inoltre obbligatorio:
- Completare almeno uno tra i tool di self assessment digitale messi gratuitamente a disposizione sul sito www.digitexport.it, tra il 01/01/2022 e l’invio della domanda:
DIGITEST - https://digitexport.it/progetto-assessment/assessment.kl#/
DIGITCOMMERCE https://digitexport.it/l-offerta/digit-commerce/digit-commerce.kl#/


- (In caso di ammissione al contributo) partecipare al corso di formazione sulle tematiche digitali organizzato da Promos Italia. Al termine del corso sarà obbligatorio svolgere un test di verifica dell’apprendimento online.

La compilazione dei test preliminari e la partecipazione al corso è a cura del referente interno di progetto, da indicare in fase di domanda.

NON possono partecipare le imprese già beneficiarie dei bandi:
- “CONtributi per lo Sviluppo di Strategie digitali per i mercati globali – CONneSSi Anno 2022 e 2021”,
- “Contributi alle MPMI per lo sviluppo di Strategie digitali per i mercati globali Anno 2020”,
- “Contributi alle MPMI per lo sviluppo dell’export digitale Anno 2019”.

IMPORTO CONTRIBUTO

L’agevolazione si configura come contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese considerate ammissibili al netto di IVA, come segue:


• Contributo massimo: € 10.000,00
• Investimento minimo: € 5.000,00 + IVA


Il contributo è al lordo della ritenuta di legge del 4%.
Regime di aiuti: regolamento europeo “De minimis”.
L’erogazione avverrà a saldo, previa verifica della rendicontazione presentata, al netto della suddetta ritenuta.

SPESE AMMISSIBILI

In fase di domanda dovranno essere allegati i preventivi di spesa dei fornitori, datati tra il 20/12/2022 e la data di presentazione della domanda di contributo.


Sono ammesse al contributo le seguenti spese sostenute dal 31/01/2023 al 240° giorno successivo alla data della Determinazione di approvazione delle graduatorie.


1. Attività di Digital Marketing: spese sostenute per la pianificazione ed implementazione di una strategia di marketing digitale volta a aumentare la visibilità dell’azienda a livello digitale. Sono considerate ammissibili spese per attività quali: Content e Social Media marketing, Display Advertising, E-mail marketing, Couponing.
L’importo massimo ammissibile per questa voce di spesa è di € 6.000,00 + Iva
2. Campagne di promozione sui principali motori di ricerca, piattaforme social e marketplace: spese sostenute per realizzare delle campagne di advertising necessarie per migliorare la visibilità della propria presenza su motori di ricerca (es. Google Ads), piattaforme social (es. Facebook Ads) e/o marketplace (es. Amazon Advertising). Le spese potranno essere pianificate e gestite direttamente dall’azienda richiedente oppure la loro realizzazione potrà essere affidata ad una società esterna, in quest’ultimo caso il valore effettivo investito nell’acquisto della pubblicità non potrà essere inferiore al 70% del costo complessivo dell’attività. L’importo massimo ammissibile per questa voce di spesa è di € 8.000,00 + Iva.
3. Interventi volti a migliorare il posizionamento organico nei motori di ricerca (es. SEO, SEM): spese sostenute per ottimizzare il sito web al fine di migliorarne il posizionamento nei risultati organici dei motori di ricerca (es. Google, Bing, etc…). In fase di presentazione della domanda, all’interno del preventivo di spesa del fornitore, dovrà essere comunicato il sito internet aziendale (attivo ed operativo) su cui saranno realizzate le azioni sopraindicate. L’importo massimo ammissibile per questa voce di spesa è di € 6.000,00 + Iva
4. Live Streaming Commerce: spese sostenute per organizzare e realizzare attività di Live Streaming Commerce (attività di vendita online in occasione di dirette streaming) sui canali online, quali ad es.
Instagram, Facebook, Amazon Live, Taobao Live, WeChat, Lazada, etc.

FORNITORI AMMISSIBILI

I fornitori abilitati ad erogare i servizi ammissibili possono essere:
a) Imprese, fondazioni, enti operanti nel campo del digital marketing e della consulenza, attive ed
iscritte alla CCIAA di propria competenza in data non successiva al 31/12/2019;
b) Liberi professionisti titolari di Partita Iva, almeno dal 31/12/2019
c) Camere di Commercio Italiane all’estero, se ufficialmente riconosciute da Assocamerestero


Per le categorie di cui al punto a) e b) il fornitore in fase di domanda è tenuto a produrre un’autocertificazione (è disponibile il modello) redatta in lingua inglese o italiana attestante il possesso di almeno 2 tra le seguenti certificazioni in corso di validità: Google Analytics, Google ADS, Facebook Blueprint, Google Skillshop, Microsoft Advertising, Hubspot Academy liv. avanzato, LinkedIn Marketing Solutions e/o Linkedin Marketing Strategy.

L’autocertificazione deve essere firmata digitalmente dal legale rappresentante del fornitore.

Si specifica inoltre che:
- i fornitori di cui al punto a) e b) devono avere sede legale in uno Stato europeo.
- i fornitori di beni e servizi non possono essere soggetti beneficiari del bando.
- non possono essere fornitori di beni e di servizi imprese o soggetti che siano in rapporto di collegamento, controllo e/o con assetti proprietari sostanzialmente coincidenti con i beneficiari.

TERMINE PER PARTECIPARE

Per aderire si invita a scrivere a bandi@comoexport.it quanto prima inviando:
- visura camerale
- c.i. e c.f. del legale rappresentante
- il file “Richiesta dati” compilato
- preventivi di spesa
- la dichiarazione "Allegato D" se il fornitore dei servizi è un'impresa e "Allegato E" se il fornitore è un/una libero professionista.

Le domande sono ammesse secondo l’ordine cronologico di ricezione fino alla chiusura dello sportello, prevista per il 14/04/2023. I fondi potrebbero esaurirsi in qualsiasi momento e determinare la chiusura anticipata dello sportello.